Dopo l’ottavo posto all’ultimo Festival di Sanremo, Venerdì 21 Febbraio Francesco Gabbani ha pubblicato “Dalla tua parte”, album in cui è racchiusa la sua malinconica leggerezza.
Vengo a fidarmi di te: il singolo che ha preceduto il suo approdo in riviera da Carlo Conti. Una ballad che esprime il desiderio di fidarsi ancora delle emozioni in un mondo in cui le canzoni addormentano il cuore e i silenzi fanno paura. 7
Viva la vita: il brano che gli è valso la Top 10 al Festival di Sanremo. Cori soul e tanto sentimento, per un inno che ci invita a celebrare la vita per come si manifesta. 7+
Babele: un ipotetico salto nel vuoto dalla torre di Babele, in grado di liberarci dalla nostra ansia sociale causata da ciò che sarebbe giusto per noi (un bel lavoro, sicurezza economica, un futuro stabile). In questo balzo temerario si riscopre la felicità d’essere leggeri. 7.5
La leggerezza: accompagnato solo dalla chitarra, la canzone dona forma a un concetto astratto come la leggerezza, grazie a una serie di immagini concrete tratte dalla quotidianità. 7
Pensieri: costruita come se fosse una filastrocca, la scrittura è un flusso di coscienza che simula un girotondo di pensieri, che ci provocano inutili angosce esistenziali. 6-
Al di là: superare le barriere delle gabbie sociali, del bene e del male per ritrovare l’essenza sentimentale dell’umanità. Con il suo sound leggero, Francesco Gabbani tenta di riportare l’esistenza al centro dei nostri pensieri. 6-
Così come mi viene: sembra essere un brano parallelo al singolo sanremese, dato che ci invita per l’ennesima volta a farci trascinare dagli eventi, prendendo la vita per come viene. 6-
Frutta malinconia: la hit del 2024 di Gabbani. Incalzante e leggero come la frutta di stagione. Ma al tempo stesso pensieroso, il testo racconta di come spesso la frenesia non ci permetta di approfondire il nostro lato interiore. Citando Gabriel Garcìa Márquez “Ciò che conta nella vita non è quello che ti succede, ma quello che ricordi e come lo ricordi”. 8-
Tutti tutto: il cantautore pone l’accento su un concetto molto interessante: il fatto che ci insegnino che tutti possano avere tutto ci porta ad essere estremamente fragili dal punto di vista emotivo, tanto che un fallimento o un difetto ci abbattono più del dovuto. Se invece galleggiassimo nell’universo, con il nulla attorno, probabilmente saremmo più liberi di come siamo sulla terra. 7.5
Modigliani: ballad profonda sull’assenza che va vissuta con la consapevolezza che ogni inverno ha una primavera, che fa rifiorire la natura. Il testo prova a farci resistere ai patimenti amorosi, ricordandoci che, prima o poi, la vita si riaccende e ci farà rinascere. 8-
Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.
Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.
Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker.
* Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679.
© 2025 Pillole di Musica Pop.
Designed by CriLab.Design