Chiudiamo il mese di Febbraio con il pop italiano e l’internazionale che dominano le nuove uscite. Ecco quali sono le novità da non perdere questa settimana!
Nell’internazionale “Next Summer” di Damiano David, “Nights in White Satin” dei PLANET FUNK, “Never Said Goodbye” di Jake Bugg, ”Sorry I’m Here For Someone Else” di Benson Boone, “Time Traveler” dei FÉ, “can’t slow down” degli almost monday, “Rebellion” di R3HAB–Michael Patrick Kelly–Shaggy, “Monster” dei Jellygoat, “My Heart Goes” di Sam Feldt–Oaks, “Trauma” di Andrea Ferraro, “Anthem” dei Glockenbach–Norma Jean Martine, “Stoned Monkey Heritage” di Atom Lux, “Something In The Night” di ANDREWAV3, “Coco Rido” di Fabien Pizar–Oscar B, “Rebuild” dei Sense of Urgency e “Never Said Goodbye” di Jake Bugg.
Nell’urban “GDE WOW” di Flaco–Shiva e “Solita storia” di Bryanna–LLADE.
Nel pop “5cm” degli Zero Assoluto, “L’estremità del cerchio” di 9ova–Tormento, “Una cosa semplice” di Anastasio, “Decostruire” di Anna Castiglia, “Bla Bla Bla” di Davide Shorty–Daniele Silvestri, “Hooligans” di Dennis e “Henna” di Renzo Rubino.
Negli album segnaliamo “Nostalgia” di Noemi, “Storie invisibili” del Banco del Mutuo Soccorso, “Io nessuno” di centomilacarie e “Gemma e le altre” di Rita Pavone.
1. “Never Said Goodbye“: sorprende tutti, Jake Bugg, con una ballad folk-rock che è la migliore uscita settimanale. Ampio spazio alle sonorità britanniche e alle corde della chitarra, che amplificano le emozioni causate da un addio mancato.
2. “Next Summer“: prosegue in maniera coerente la svolta pop di Damiano David che, però, non rinuncia alle strumentali rock per parlare di un amore viscerale che, nonostante sia finito a causa di un tradimento, con un dialogo rivolto all’altra metà, continua a essere altalenante tra odio e sentimento.
3. “Sorry I’m Here For Someone Else“: Benson Boone esce con un uptempo pop-rock che esprime i tentativi di una persona di andare avanti dopo una relazione sentimentale molto potente. Lo storytelling narra dell’incontro di due ex innamorati in un pub, con uno dei due che sta aspettando un’altra persona. Tuttavia proprio questo incontro casuale fa capire ai due che l’amore, nonostante tutto, non è mai svanito.
Gli outsider: “Never Said Goodbye” di Jake Bugg/”Sorry I’m Here For Someone Else” di Benson Boone
Da skip: “Solita storia” di Bryanna–LLADE/“GDE WOW” di Flaco–Shiva
Da un ascolto: “L’estremità del cerchio” di 9ova–Tormento/“Henna” di Renzo Rubino
Da playlist: “Nostalgia” (album) di Noemi/“Next Summer” di Damiano David
Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.
Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.
Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker.
* Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679.
© 2025 Pillole di Musica Pop.
Designed by CriLab.Design