New Music Friday

New Music Friday, le nuove uscite discografiche del 30 Maggio 2025
New Music Friday 30 Maggio 2025

New Music Friday, le nuove uscite discografiche del 30 Maggio 2025

Ultimo Venerdì di Maggio per i futuri tormentoni estivi: dalle collaborazioni Alessandra Amoroso-Serena Brancale e Rose Villain-Tony Effe, al ritorno di Francesca Michielin e Benji & Fede, alla versione speciale di un grande successo di Francesco Renga, alla deluxe di Alfa e agli Ep di altri due ragazzi di Amici ‘24. Scopriamo insieme la lista completa!

 

Nell’internazionale “Latina Foreva” di Karol G, “Pa’ Probar” di Jenn Morel, “Gold” di Myles Smith, “Vamos a bailar (nay nay na)” di Maria LindaAlisha, “Bad Girl” di Vera Dragone, “Vamos Dançar” di Matthew Sax, “No Rain No Tears” di Veronica Fusaro, “Break Your Heart” di Bormin’ e “Me Emborracharè (Bachata Version)” del Grupo Extra.

Nell’urban “Cianuro” di Moska DrunkardLolloflow.

Nel pop “Serenata” di Alessandra AmorosoSerena Brancale, “Stupido Me, Stupida Te” di Benji & Fede, “Victoria’s secret” di Rose VillainTony Effe, “La parte più bella” di Thomas, “Umore Marea” di Bresh, “Più acqua che fuoco” di Brunori Sas, “Acqua passata” di chiamamifaro, “Scintille” di Chiello, “Francesca” di Francesca Michielin, “Angelo (Venti Edition)” di Francesco Renga, “Sottocosto” di Fulminacci e “Next” di Willie Peyote.

Negli album segnaliamo “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato Deluxe” di Alfa, “Diciotto” di Luk3, “Tokyo Nite” di Senza Cri, “Something Beautiful” di Miley Cyrus e “Kg” di GuèRasty Kilo.

 

Top 3

1.Francesca”: Francesca Michielin conquista il gradino più alto delle nuove uscite settimanali, con un brano dalle venature pop rock che sottolinea la contrapposizione tra il mondo immaginario (idealizzato da bambini) e quello reale. Uno scenario triste, frutto di fratture sociali e tensioni politiche, che ci fa sentire fuori posto e da cui bisogna allontanarsi per potersi ritrovare.

2.Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato (Deluxe)“ (album): il fortunato album di Alfa si rinnova, nei colori e nei suoni. Cinque nuovi brani che arricchiscono la narrazione con nuove sfumature e prospettive: non c’è più posto solo per l’amore (Il filo rosso, Tante mila volte), ma anche per temi un po’ più cupi (Anna) e per i sogni già realizzati (A me mi piace). Un progetto discografico che segna l’evoluzione e la maturità di Alfa.

3.Serenata”: Alessandra Amoroso e Serena Brancale tornano a collaborare dopo la parentesi sanremese, con un brano che profuma di Puglia, ma che riflette l’anima di entrambe. Tra groove, jazz, sonorità mediterranee e suggestioni greche, ci ritroviamo coinvolti in una vera e propria danza collettiva, grazie al ritmo ipnotico del sirtaki

Pillole di Musica Pop, New Music Friday

Gli outsider: “Francesca” di Francesca Michielin/“Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato Deluxe” (album) di Alfa

 

Da skip: “Cianuro” di Moska DrunkardLolloflow/“Scintille” di Chiello

 

Da un ascolto: “Sottocosto” di Fulminacci /“Next” di Willie Peyote

 

Da playlist: “Serenata” di Alessandra AmorosoSerena Brancale/“Victoria’s secret” di Rose VillainTony Effe

Scritto da: Rosaria Vecchio

Rosaria Vecchio, creatrice di Pillole di Musica Pop, un piccolo spazio per gli amanti del pop, dove poter parlare di musica a 360°, senza particolari limiti o censure.

Scritto da: Rosaria Vecchio

Rosaria Vecchio, creatrice di Pillole di Musica Pop, un piccolo spazio per gli amanti del pop, dove poter parlare di musica a 360°, senza particolari limiti o censure.

Conosci l'Autore

Rosaria Vecchio, creatrice di Pillole di Musica Pop, un piccolo spazio per gli amanti del pop, dove poter parlare di musica a 360°, senza particolari limiti o censure.

Categorie

Articoli Recenti

Newsletter

 * Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679.

Seguici