Il 25 Ottobre è uscito il nuovo progetto di Olly, “Tutta vita”. Si tratta di un disco che segna la definitiva maturità del cantautore genovese. La sua penna brilla fra pezzi pop e qualche ballad, riuscendo a descrivere alla perfezione la vita e i pensieri dei più giovani. È uno dei cantautori migliori nati dopo il 2000 per quanto riguarda i valori che prova ad esprimere nelle sue canzoni:
È festa: un’intro che spiega tutta la poetica di Olly. Spunti country, leggerezza, fratellanza e umanità. La frase che gli ha portato fortuna nel corso di tutta la carriera, “È festa”, diventa un motto universale. 7.5
I cantieri del Giappone: la gabbia sociale che ci porta ad invecchiare velocemente fra i “devi fare questo” e i “devi fare quello”. Il brano ci esorta, per non farci schiacciare dai doveri dei grandi quando si è ancora giovani, a prendere un volo e fuggire lontano. 8-
Per due come noi: due voci che fanno l’amore nel vero senso della parola. Una relazione di complicità, fra due che si amano strano, viene ben dipinta dalle voci di Olly e Angelina Mango. Entrambe le scritture colgono sfumature diverse di un amore. 8.5
Quei ricordi là: potenzialmente il prossimo singolo dell’album. Un ritornello fortissimo, che si appoggia su una delle frasi più iconiche della discografia italiana, “Sarà bellissimo”, e tanto contenuto in cui si parla del peso dei ricordi. 8+
Noi che: sprazzi di vapor wave nelle strofe in un brano pop dedicato a tutte le persone che hanno “più punti sulla pelle che sulla patente” e a tutti coloro che si identificano come “figli delle stelle e delle rockstar”. Interessante il cambio di registri, un po’ meno il mondo sonoro dance del ritornello che sembra più legato all’antecedente prodotto discografico dell’artista. 7+
Devastante: la canzone più valida del disco. Potrebbe essere considerata l’apripista di questo nuovo progetto, e anche il brano di maggior successo. Romanticismo allo stato puro, in cui si chiede di ricordare alla propria lei tutti i momenti di quotidianità passati insieme. 9
A noi non serve far l’amore: il brano più classico del progetto. Tanto piano e voce, che poi lascia spazio al ritornello con batteria. Si tratta di una ballad sul declino della passione. 6
Sopra la stessa barca: duetto che non ci aspettavamo, ma molto riuscito. Il timbro romantico di Enrico Nigiotti, unito a quello scanzonato di Olly, sull’imprevedibilità della vita che ci porta a vivere tutti sopra la stessa barca. 7
La lavatrice si è rotta: ritorna il tema oscuro della quotidianità, che ci opprime e che ci porta a pensare che dovremmo cambiare qualcosa. L’amore è l’unica variabile in grado di accendere o spegnere la noia della routine, accentrandosi addosso tutti i pensieri. 6.5
Scarabocchi: un dialogo con la propria ragazza, che sembrerebbe essere la prima, dato che emerge una difficoltà nel dialogare, nel gestire le uscite e i gesti con le altre persone, a causa dell’inesperienza nel non essere abituati ad avere una persona sveglia per noi che attende un nostro messaggio. 7.5
A squarciagola: il primo singolo lanciato da Olly, in cui emerge un’altra tendenza dei più giovani, quella di rimanere in silenzio a squarciagola. Dedicata a tanti ragazzi che fanno finta che non sia dura e vanno avanti con molta dignità, nonostante dentro loro ci siano molti demoni. 8.5
Il campione: la mentalità dei vincenti, quelli che sbagliano di continuo e che son cresciuti con canzoni senza età, quelli che se la ridono sempre e che stanno dalla parte dei più deboli, quelli che a furia di cadere riescono a prendere il volo. Una gran chiusura di un disco ottimo. 8+
Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.
Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.
Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker.
* Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679.
© 2025 Pillole di Musica Pop.
Designed by CriLab.Design