Le nuove uscite discografiche non si fermano neanche a pochi giorni da Pasqua. Ultimo, Achille Lauro, Aiello, BigMama, Ligabue, Mew e Holden sono solo alcuni nomi che vanno a comporre le playlist di oggi. Scopriamo insieme la lista completa.
Nell’internazionale “Tears Dry Tonight” di CYRIL–James Blunt, “Frequency (Go West)” di Gabry Ponte–VILLAGE PEOPLE, “Joking” di Lusaint, “Needed A Change” di Jasmine Thompson, “Untouchable” di DANIELE MASTRACCI, “VITAMINA” di JOMBRIEL–DFZM–JØTTA, “Discovering Nature” di CARLO MARIA CATANIA, “Othello” degli Hard Life, “Caroline” dei Mumford & Sons, “Rich” di Bea and her Business, “Funky Nassau” dei TWENTY SIX–Federico Scavo, “Caramel” degli Sleep Token, “Cartila Linda” di Rauw Alejandro, “Yagim” dei Dual Beat, “DIE TRYING” di PARTYNEXTDOOR–Drake–Yebba, “Work” di Anyma–Yeat, “A Gira” di UNFAZED, “Blue Black And Red” dei Noveis, “eternal life” di Robin Schulz–OSWALD e “Your Body” di Marten Lou.
Nell’urban “Ossa” di PaindaMan e “King Kong” di Xonous–Fritz.
Nel pop “Amor” di Achille Lauro, “Come ti pare” di Aiello, “Oggi sono io” di Alex Britti–Marco Mengoni, “San Junipero” di BigMama, “Game over” di Blind, “Nun Piagne” di Briga–Gemitaiz, “Per non perdere noi” di Brunori Sas, “Ragazzi lì” di Cioffi, “Antidiva” di Donatella Rettore, “Fare a meno di te” degli Eiffel 65–Guè, “Il cielo di Milano” di Enrico Ruggeri, “Automobilisti” di Fabio Concato–Federico Straga’, “Tilt” di Federica Abbate, “Spacco tutto” di Ginevra–Meg, “CTRL Z” di GionnyScandal, “Strade” di Giordana Angi, “Giochi di Gambe” di Giorgio Poi, “Autodistruzione” di Holden, “In alto mare” di Loredana Bertè–Dimitri From Paris, “Amore tossico” di Luca Madonia, “Chi Vince Che Vince?” di Matteo Alieno, “Empatia” di Mew, “Mi rituffo nella notte” dei Tiromancino e “Bella davvero” di Ultimo.
Negli album segnaliamo “Freddo” di 8blevrai, “Comuni mortali” di Achille Lauro, “Buon Compleanno Elvis 1995–2025” di Ligabue, “Canerandagio Parte 1” di Neffa e “Coastal” di Neil Young.
1. “Bella Davvero“: Ultimo che torna con una dedica d’amore profondo. Un rapporto talmente forte in grado di bucare gli occhi. Due persone semplici che si sono amate godendosi la bellezza delle piccole cose. Ma la vita e il flusso del tempo sono crudeli e hanno spento la loro passione. Tuttavia la profondità del loro amore resta immortale come due stelle che, seppur affievolite, condividono un pezzo di cielo.
2. “Amor“: il singolo che dà il benvenuto al nuovo progetto artistico di Achille Lauro. Una bella anteprima di quello che è “Comuni mortali”. Una ballad elegante, sulla scia degli ultimi successi dell’artista. Roma, notti di passione e serenate colorano di tanto romanticismo un lento d’amore.
3. “Autodistruzione“: torna l’urban malinconico di Holden. Anche l’artista ex-Amici resta nella sua comfort zone. Una ballad ricca di falsetti, che analizza un amore autodistruttivo.
Gli outsider: “Bella davvero” di Ultimo/“Amor” di Achille Lauro
Da skip: “Ossa” di PaindaMan/“King Kong” di Xonous–Fritz
Da un ascolto: “Mi rituffo nella notte” dei Tiromancino/“Nun Piagne” di Briga–Gemitaiz
Da playlist: “Autodistruzione” di Holden/“Come ti pare” di Aiello
Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.
Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.
Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker.
* Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679.
© 2025 Pillole di Musica Pop.
Designed by CriLab.Design