Venerdì di fuoco per i tormentoni estivi. Tante collaborazioni pop che vanno ad aggiungersi alla lista delle scorse settimane: da Michele Bravi e Mida, ai Finley e Nina Zilli, al ritorno di Antonino e Chiara Galiazzo, fino all’album di Rkomi, alla versione live dell’ultimo tour di Ultimo e agli Ep dei ragazzi di Amici. Scopriamo insieme la lista completa!
Nell’internazionale “Friend Of Mine (from the Smurfs Movie Soundtrack)” di Rihanna, “Brokenhearted” di Gabry Ponte–Train, “Timeless” di The Weeknd–Doechii–Playboi Carti, “Luv & Hate” di Luca Sapio, “Bliss” di Tyla, “Hit My Heart (TR3NACRIA Remix)” dei Benassi Bros.–Dhany, “Live Here Forever” di Santarini, “HIGHJACK (right back)” di Alok–Łaszewo–A$AP Rocky e “Let’s Ride Away” di Avicii–Elle King.
Nell’urban “Che Gusto C’è” di Fabri Fibra–Tredici Pietro, “Ora lei non” di Falza, “Leopardi” di Rico Yeboah e “Fosse Delle Marianne” di juanito–la paranoia.
Nel pop “Un’ora d’amore” di Antonino, “Luna rossa” dei bnkr44, “Depresso fotunato” di Olly, “Allegria bugiarda” di Chiara Galiazzo, “La gelosia” dei Coma Cose, “Sempre peggio” di Dile, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Quello sbagliato” dei Finley–Nina Zilli, “Popolare” di Michele Bravi–Mida, “Taki” di Sarah Toscano, “Fino all’osso” di Sethu e “Googleamore” di Vale LP–Lil Jolie.
Negli album segnaliamo “L’ultima ruota del caravan” de I Patagarri, “Decrescendo” di Rkomi, “Ultimo live stadi 2024” di Ultimo, “Le ragazze della valle” di Vale LP–Lil Jolie e gli Ep “Relax” di Antonia, “Dove finiscono i sogni?” di Jacopo Sol, “Un’ora di follia” di Nicolò Filippucci e “A un passo da me” di Trigno.
1. “Un’ora d’amore”: uno dei ritorni più graditi, quello di Antonino, che riesce a conquistare la vetta della nostra Top 3 con un brano che unisce malinconia ed energia e che racconta l’amore ai tempi della velocità emotiva, che si consuma quotidianamente in pochi attimi. Una preghiera urbana per chi è alla ricerca di emozioni vere, anche se solo per un’ora.
2. “Popolare“: una coppia inedita, Michele Bravi e Mida firmano una delle future hits estive, mescolando la scrittura intensa e raffinata di Michele, all’energia contemporanea di Mida. Una collaborazione che profuma di pop e folklore, su un brano leggero e ricco di contaminazioni, che vuol far riflettere sul bisogno di sentirsi ascoltati e accettati in un’epoca fatta di numeri.
3. “Taki”: torna l’ex vincitrice di Amici, con un brano che sposa il pop e le influenze afro, e che va alla scoperta di un viaggio sonoro immerso nella natura e ispirato alla filosofia giapponese.
Gli outsider: “Un’ora d’amore” di Antonino/”Popolare” di Michele Bravi–Mida
Da skip: “Ora lei non” di Falza/“Leopardi” di Rico Yeboah
Da un ascolto: “Fino all’osso” di Sethu /“Barrio Lambada” di Fred De Palma
Da playlist: “Taki” di Sarah Toscano/“La gelosia” dei Coma Cose
Rosaria Vecchio, creatrice di Pillole di Musica Pop, un piccolo spazio per gli amanti del pop, dove poter parlare di musica a 360°, senza particolari limiti o censure.
Rosaria Vecchio, creatrice di Pillole di Musica Pop, un piccolo spazio per gli amanti del pop, dove poter parlare di musica a 360°, senza particolari limiti o censure.
Rosaria Vecchio, creatrice di Pillole di Musica Pop, un piccolo spazio per gli amanti del pop, dove poter parlare di musica a 360°, senza particolari limiti o censure.
* Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679.
© 2025 Pillole di Musica Pop.
Designed by CriLab.Design