Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Artisti Emergenti

Intervista ad Alessandro Orlando Graziano, il fenomeno paranormale

Intervista ad Alessandro Orlando Graziano, il fenomeno paranormale

Classe 1976, Alessandro Orlando Graziano è un musicista e cantautore romano che, nel 1999, si avvicina al mondo della musica, pubblicando l’album di esordio “Nella valle della distrazione”.
Nel corso del tempo inizia diverse collaborazioni con Diana Tejera, Carla Boni, Gianni Maroccolo e Antonella Ruggiero e nel 2015 incide l’album “Onironautica” un lavoro interamente registrato con l’ausilio di tastiere vintage. Dopo i numerosi concerti live, oggi è tornato in scena con “Voyages Extraordinaires”, un doppio album con live, inediti ed ospiti particolari, come Sandra Milo e Ivan Cattaneo.
Come di consueto vi proponiamo l’intervista integrale. Buona lettura!

Ciao Alessandro, presentati ai nostri lettori.
«Sono un ragazzo che ha sempre alternato l’amore per l’arte visuale a quello per la canzone. Tra disegno e sequenza di note non ho mai trovato, infatti, particolari differenze. La musica che propongo è molto visiva.
Dal mio esordio ho lavorato come autore per grandi artiste e ho pubblicato 6 album.»

Credits: Alessandro Orlando Graziano

Come e quando ti sei avvicinato alla musica?
«Da bambino ho studiato pianoforte, ma la voce l’ho scoperta a 16 anni, quando per gioco, e quasi contemporaneamente, iniziai a cantare in un coro polifonico ed in una band rock di coetanei.»

 

Quando hai iniziato a scrivere canzoni?
«È avvenuto tutto naturalmente, fino a quando mi sono chiesto “Cosa vorrei cantare? Esiste questa cosa? Allora la creo apposta”.»

 

Ti ricordi il titolo della prima canzone che hai scritto?
«Si intitolava “Il canto delle api”. Molto new age.»

 

È finita in un cassetto, in un cestino o l’hai incisa?
«Fu incisa da Stefano Pais, un mio amico cantautore. Spero che questo non gli abbia rovinato la carriera.»

 

Quando hai capito che fare il cantautore poteva essere un lavoro concreto per te?
«Quando con i diritti del mio primo album “Nella valle della distrazione” ho potuto vivere alcuni mesi negli U.S.A. e spendere tutto. C’erano ancora le Twin Towers!»

Credits: Alessandro Orlando Graziano

Oggi come definiresti la tua musica?
«Qualcosa di bello da ascoltare in un viaggio in macchina o in treno.»

 

Si dice che ogni canzone scritta sia come un figlio, ma fino qual è la canzone di cui vai più fiero?
«Amo molto una canzone dell’ultimo album. Si intitola “Entro Mercoledì”.»

 

Oggi esce il tuo album “Voyages Extraordinaires”: ci spieghi com’è nato e che messaggio vuole trasmettere?
«È un omaggio alla vita in ogni sfumatura, un doppio lavoro con un live e degli inediti. Si tratta di un album con ospiti particolari, da Sandra Milo ad Ivan Cattaneo.»

 

Cosa ti aspetti da questo doppio album?
«È un buon mezzo destinato a chi non mi conosce. Se qualcuno avrà la curiosità di farlo, potrà ascoltarlo e scoprire lati nascosti della mia personalità.»

Credits: Alessandro Orlando Graziano

E poi? Ci sarà un tour?
«Sicuramente. Ci stiamo lavorando!»

 

Cosa consiglieresti ad un giovane che vorrebbe fare l’autore?
«Di conoscere la storia della nostra canzone, di ascoltare tutto e di sapere, in anticipo, cosa non dire in un testo.»

Scritto da: Rosaria Vecchio

Rosaria Vecchio, creatrice di Pillole di Musica Pop, un piccolo spazio per gli amanti del pop, dove poter parlare di musica a 360°, senza particolari limiti o censure.

Scritto da: Rosaria Vecchio

Rosaria Vecchio, creatrice di Pillole di Musica Pop, un piccolo spazio per gli amanti del pop, dove poter parlare di musica a 360°, senza particolari limiti o censure.

Conosci l'Autore

Rosaria Vecchio, creatrice di Pillole di Musica Pop, un piccolo spazio per gli amanti del pop, dove poter parlare di musica a 360°, senza particolari limiti o censure.

Categorie

Articoli Recenti

Newsletter

Seguici