Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Generazione Zeta

Lda, tutto quello che c’è da sapere su Luca D’Alessio
Lda

Lda, tutto quello che c’è da sapere su Luca D’Alessio

La sua voce, capace di muoversi nei diversi mondi dell’urban e del pop, sembra essere in continua evoluzione, tanto che non sembra impossibile una virata più matura verso generi meno commerciali e più impegnati come fece il padre o proprio Alex Britti. Oggi ripercorriamo la carriera di Luca D’Alessio, in arte Lda!

 

“Non so Luca come sta, è da tempo che ormai non lo vedo, ma la verità è che ascolta Chopin mentre annega tra i fiori di Bach.”

Luca D’Alessio nasce nel 2003 dall’unione amorosa del noto Gigi D’Alessio e Carmela Barbato. Figlio d’arte, si avvicina alla musica pubblicando “Orizzonte” insieme al cantautore Il Mago, nel 2020 pubblica “Resta” e “Vediamoci stasera“, insieme a Robledo e Astol. Nel 2021 “Vivimi” e “Di notte“, presente nell’album “Buongiorno” del padre.

Lo stesso anno supera i casting di “Amici“, arrivando al serale fino alla quartultima puntata. Ma sarà il tempo a dargli ragione, diventando il ragazzo di maggior successo di quella edizione insieme ad Alex Wyse, ottenendo disco di platino per “Quello che fa male“. Successo bissato dai progetti successivi, come il singolo oro “Bandana” e l’Ep “Lda“.

 

Dopo la partecipazione alla trasmissione “L’anno che verrà” partecipa a Sanremo 2023 con il brano “Se poi domani“, di cui si ricorda un’ottima esibizione nella serata cover con Alex Britti in “Oggi sono io“. 

Lo stesso anno esce il suo primo album “Quello che fa bene” e nel 2024 ha duettato con Matteo Paolillo nel singolo “Nun è cos“.

 

La sua voce, capace di muoversi nei diversi mondi dell’urban e del pop, sembra essere in continua evoluzione, tanto che non sembra impossibile una virata più matura verso generi meno commerciali e più impegnati come fece il padre o proprio Alex Britti. Ad oggi, insieme ad Angelina Mango, è uno dei figli d’arte più talentuosi del panorama musicale e uno degli artisti più amati dalla Generazione Z.

 

Pillole di musica pop, Lda version:

Da dedicare ad una ragazza che ami da tanto tempo: “Vivimi“/”Quello che fa male

 

Da ascoltare e cantare sulla  costiera amalfitana: “Castelli di sabbia”/”Bandana
 
Da ascoltare tra i fiori di Bach: “Luca“/”Se poi domani” 
 
Da ascoltare per scoprire quanti talenti non hanno vinto “Amici”: “Cado” (con Albe)/”Tremi” (con Aka7even
 
Da ascoltare in famiglia: “Di notte” (con Gigi D’Alessio)/”Oggi sono io” (con Alex Britti)
Lda, dove ascoltarlo?

Lda non ha annunciato date per il 2024.

Scritto da: Davide Gazzola

Davide ”Letargo” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.

Scritto da: Davide Gazzola

Davide ”Letargo” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.

Conosci l'Autore

Davide ”Letargo” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker.

Categorie

Articoli Recenti

Newsletter

 * Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679.

Seguici