Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Voci Storiche

Le Vibrazioni, pillole della band pop-rock italiana più influente degli anni 2000
Le Vibrazioni band

Le Vibrazioni, pillole della band pop-rock italiana più influente degli anni 2000

Da annoverare tra le band più influenti anni 2000, in mezzo a tante proposte pop sono riusciti ad arrivare al successo, portando pop-rock e toccando anche nel loro terzo album il rock alternativo. La voce di Francesco Sarcina, delicata e romantica, ha colpito il pubblico, tanto da rendere la band uno dei complessi più importanti della storia recente della musica italiana. Continuate la lettura per ripercorrere gli esordi e la carriera de Le Vibrazioni. 

 

“Fare come un equilibrista, che sul mondo sfida il crollo delle sue capacità.”

Il gruppo nasce a Milano nel 1999, arrivando al successo con “Dedicato a te” del 2003, certificato in poco tempo disco di platino, a cui seguirà l’album d’esordio “Le Vibrazioni“, in cui sono contenuti alcuni grandi successi come “In una notte d’estate“, “Vieni da me” e “E se ne va“, colonna sonora di “Tre metri sopra il cielo“. 

Nel 2004, dopo il tour, escono con il singolo “Raggio di sole” e con l’esordio sanremese “Ovunque andrò“, contenuti nell’album disco d’oro “Le Vibrazioni II“.

 

Partecipano al Festivalbar con “Angelica” e nel 2006 escono con l’album rock “Officine meccaniche“. Nel 2008 Marco Castellani abbandona la band e viene sostituito da Emanuele Gardossi, mentre la produzione passa a Marco Trentacoste, il quale esordirà producendo “Colpo d’occhio” e “Respiro“, poi contenuti nell’album del 2009 “Le strade del tempo“.

 

Aprono il concerto degli AC/DC e il loro brano “Invocazioni al cielo” diventerà il brano ufficiale Sky Sport per accompagnare i Mondiali del 2010. 

Finito il tour del 2012, si prendono una lunga pausa artistica.
 
Tornano nel 2017 sui palchi di Radio Italia Live e, soprattutto, di Sanremo 2018 con “Così sbagliato” e l’album “V“. Escono successivamente i singoli “Amore zen” con Jake La Furia, “Pensami così“, “Cambia” e “L’amore mi fa male“.
 
Nel 2020 tornano al Festival di Sanremo con “Dov’è” e nel 2022 con “Tantissimo“, raccolto nell’Ep “VI“.

Sono da annoverare tra le band più influenti anni 2000, che in mezzo a tante proposte pop sono riusciti ad arrivare al successo portando pop-rock e toccando anche nel loro terzo album il rock alternativo. La voce di Francesco Sarcina, delicata e romantica, ha colpito il pubblico, tanto da rendere la band uno dei complessi più importanti della storia recente della musica italiana.

Pillole di Musica Pop, Le Vibrazioni version
Da ascoltare con sensualità: “In una notte d’estate“/”Vieni da me
 
Da ascoltare pensando ad un nome femminile: “Dedicato a te“/”Angelica
 
Da ascoltare in Corso Matteotti a Sanremo: “Dov’è“/”Ovunque andrò
 
Da ascoltare in una playlist rock: “Sai“/”L’inganno del potere
 
Da ascoltare inventando: “Alice nel paese delle meraviglie“/”Invocazioni al cielo
Le Vibrazioni, dove ascoltarle?

Sarà possibile ascoltare la band ai Giardini Estensi di Varese il 19 Luglio. Cliccate qui per acquistare il biglietto.

Scritto da: Davide Gazzola

Davide ”Letargo” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.

Scritto da: Davide Gazzola

Davide ”Letargo” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.

Conosci l'Autore

Davide ”Letargo” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker.

Categorie

Articoli Recenti

Newsletter

 * Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679.

Seguici