Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Generazione Zeta

Madame, dal singolo d’esordio Sciccherie, al successo di Sanremo, al primo Forum. Chi è il diamante grezzo della Generazione Z

Madame, dal singolo d’esordio Sciccherie, al successo di Sanremo, al primo Forum. Chi è il diamante grezzo della Generazione Z

Con la sua penna cruda ed erotica e lo stile moderno, contaminato con l’amore per la cultura gitana e le ballate di cantautori del calibro di De Andrè, le permettono di essere il compromesso perfetto tra la generazione Z e la canzone d’autore. Madame, che negli ultimi anni ha realizzato moltissimi featuring e ottenuto tanti riconoscimenti grazie anche alla vetrina del Festival di Sanremo, ha sempre messo a nudo il suo rapporto con l’amore e l’eros, non rinunciando a trattare temi sociali come l’abbandono o la solitudine. Continuate la lettura se volete conoscerla meglio!

“Provaci tu ad avere un mondo dentro e non trovare le parole per cacciarlo dalle labbra.”

Nata a Vicenza nel 2002, Francesca Calearo, in arte Madame, si costruisce da sola. Dopo la pubblicazione di “Anna” per AAR (Music Autonomous Artist’s Reveng), firma per Sugar Music, con cui raggiunge il successo attraverso il singolo “Sciccherie” nel 2018. Il pezzo viene ripostato addirittura da Cristiano Ronaldo.

Tra gli emergenti più in voga del momento, riesce a realizzare featuring con The Night SkinnyDani FaivNegramaroMarracashEnsiElodieDardust e Ghali. Nel 2021 raggiunge il mainstream con “Voce“, che anticipa “Madame“, l’album d’esordio. Il singolo è quadruplo disco di platino, mentre il disco raggiunge i 3 platini. Oltre a vari premi come il Premio Lunezia e il Premio Bardotti per il miglior testo al Festival, riesce ad ottenere 2 targhe Tenco per l’album e per il singolo sanremese.

Da quel momento, Madame si afferma nella discografia italiana, collaborando con gli artisti del momento, come Marco Mengoni, Sangiovanni e Sfera Ebbasta. Nel 2023 torna al Festival di Sanremo con “Il bene nel male“, certificato triplo disco di platino, e con l’album disco d’oro “L’amore“.

Con la sua penna cruda ed erotica, Madame ha sempre messo a nudo il suo rapporto con l’amore e l’eros, non rinunciando a trattare temi sociali come l’abbandono o la solitudine. Il suo stile moderno, contaminato con l’amore per la cultura gitana e le ballate di cantautori del calibro di De Andrè, le permettono di essere il compromesso perfetto tra la generazione Z e la canzone d’autore.

Pillole di musica pop, Madame version

Da ascoltare su un veliero: Marea/Perso nel buio (ft. Sangiovanni)

 

Da ascoltare quando hai voglia di trasgredire: Nimpha: Storia di una ninfomane/Quanto forte ti pensavo

 

Da ascoltare in un quartiere gitano: Anema e notte (ft. Tropico)/Defuera (ft. Ghali, Drd, Marracash)

 

Da ascoltare dopo fumo e whisky: Madame- L’Anima (ft. Marracash)/Bamboline Boliviane

 

Da ascoltare per sentirsi meglio: L’eccezione/Too late (ft. Nitro)

Madame, dove ascoltarla?

Dopo il tour estivo nelle principali arene outdoor e dopo l’anteprima al Mediolanum Forum di Milano, sarà possibile ascoltare Madame nelle seguenti date:

 

  • 3 Novembre – Teatro Moderno (Grosseto)
  • 5 Novembre – Auditorium Parco della Musica (Roma)
  • 8 Novembre – Teatro Team (Bari)
  • 10 Novembre – Teatro Metropolitan (Catania)
  • 21 Novembre – Teatro Dis Play c/o Brixia Forum (Brescia)
  • 23 Novembre – Teatro Europauditorium (Bologna)
  • 25 Novembre – Teatro Carlo Felice (Genova)
  • 27 Novembre – Teatro Colosseo (Torino)
  • 30 Novembre – Teatro Verdi (Firenze)
  • 2 Dicembre – Teatro Ariston (Sanremo)
  • 4 Dicembre Teatro degli Arcimboldi (Milano)
  • 6 Dicembre – Teatro Romolo Valli (Reggio Emilia)
  • 8 Dicembre – Gran Teatro Geox (Padova)
  • 16 Dicembre – Palapartenope (Napoli)

 

Clicca qui per acquistare il biglietto.

Scritto da: Davide Gazzola

Davide ” Letargo” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.

Scritto da: Davide Gazzola

Davide ” Letargo” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.

Conosci l'Autore

Davide ” Letargo” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker.

Categorie

Articoli Recenti

Newsletter

 * Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679.

Seguici