Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Talent Show

Amici 2025, resoconto e pagelle della quinta puntata del serale
Amici 2025 quinta puntata serale

Amici 2025, resoconto e pagelle della quinta puntata del serale

Siamo nella fase centrale e nevralgica d’Amici. Con due eliminazioni, la finale si avvicina sempre di più. Con qualche conferma, ma anche molte sorprese:

 

Prima Manche

Nicolò: quando la sua potenza vocale viene depotenziata da brani da classifica come “Sinceramente”, è come se lo stesso Nicolò non riuscisse ad esprimersi. Esibizione molto anonima, nonostante la strumentale rock e il tentativo d’estendere la voce oltre l’originale. 5.5

 

Trigno: volutamente molto marcato il suo modo d’interpretare “Scende la pioggia”. Teatrale, ma mai stucchevole, dà i giusti accenti a una serenata di pensieri amorosi sotto la pioggia. 7+

 

Nicolò: riesce ad interpretare in maniera convincente e, soprattutto, internazionale “Die for you“. Mischiando R&B, pop e soul nella sua voce. 7

Amici 2025 quinta puntata serale

Trigno: ancora romanticismo e introspezione su “Iris“. Il ritornello è da brividi, marcando molto il suo potente graffiato. Quando si tratta di rendere palpabile un’emozione legata a una storia d’amore, probabilmente, è il migliore nel modo d’interpretare. 7.5

 

Ballottaggio finale

Trigno: il confronto con, forse, il pezzo più iconico di Robbie Williams, “Angels“, era difficile da portare a casa. Con qualche difetto di pronuncia inglese, punta tutto sul ritornello, dove possono nuovamente emergere l’intensità e le sfumature sporche del suo timbro. 7+

 

Seconda Manche

Antonia: ancora su Gino Paoli, ci accarezza su “Senza fine”. Dolce, elegante e perfetta vocalmente. Le manca sempre qualcosa per fare un’esibizione da standing-ovation, ma non è cosa da poco riuscire ad essere credibile su un repertorio con un’eredità così importante. 7-

Amici 2025 quinta puntata serale

Trigno e Nicolò: sul medley di Raffaella Carrà deludono rispetto alle grandi esibizioni fatte in precedenza. L’effetto dj set si è sentito fin troppo, oltre ad essere tutto mal strutturato nei tagli tra un brano e l’altro. 5+

 

Nicolò: maestoso su “Come together“. Gli si diceva che non sapeva differenziare le interpretazioni, ma nel serale, invece, è sbocciato, passando da leggerezza a introspezione con molta facilità. In questa esibizione esprime sensualità, groove e grinta. 8

 

Jacopo Sol: il suo timbro si sposa perfettamente con le sfumature country-pop di “Have you ever seen the rain“. Facilitato anche lui dal suo naturale graffio vocale, esprime la malinconia di un bel periodo che si è consci stia per finire. 9

Amici 2025 quinta puntata serale

Nicolò: aulicizza molto “Salvami”, pulendola molto e rendendola delicata rispetto alla versione di Gianna Nannini. Ne fa una poesia cantata al cielo, pura e malinconica. 7-

 

Trigno: perfettamente credibile su “Calci e pugni”. Sembra un brano costruito apposta per lui. Solo all’apparenza rabbioso, nella violenza di una reazione al dolore si cela molta sensibilità e Trigno è riuscito ad esprimerla con la massima sincerità possibile. 7.5

 

Nicolò: torna a fare quello che gli viene meglio. Ballad dal sapore internazionale, come “Right here waiting“. Passa da strofe molto parlate, a un ritornello cantato con un grido disperato, mettendo in luce ancora una volta la sua flessibilità vocale. 7

Amici 2025 quinta puntata serale
Terza Manche

SenzaCri: mescola struggimento e speranza su “I want to know what love is“. C’è da dire che era in comfort zone, visto che i pezzi molto densi la valorizzano molto, ma è stata una delle sue esibizioni più centrate in questo serale. 7-

 

SenzaCri: intensa e molto dentro a “Edmund & Lucy“. Dà il giusto peso ad ogni parola, raffigurando la necessità di un appoggio fraterno in una fase molto turbolenta come quella adolescenziale. 8-

 

Ballottaggio finale

SenzaCri: completamente non valorizzate le sue qualità dark-pop in un brano molto frivolo come “Madrid“. Una hit che fatica ad entrare in testa, che risulta essere un brano pop-urban poco riuscito. 4.5

 

Trigno: scrive bene, dipingendo alcuni momenti notturni del capoluogo lombardo. La sua “Maledetta Milano” è molto ingenua nelle sonorità indie-pop ricercate, ma mette in luce le capacità autoriali di Trigno. 5.5

 

 

 

Rudy Zerbi: assegna molto bene i brani, non rischiando nulla su Antonia e regalando a Jacopo Sol l’esibizione della serata. 7

 

Lorella Cuccarini: perde troppo presto SenzaCri, non riuscendo mai a renderla costante e credibile con le cover assegnate. Invece di puntare tutto sull’emotività, ha optato per la sperimentazione nel mondo pop-dance e urban. 5

 

Anna Pettinelli: sbaglia il duetto, ma per il resto riesce a far brillare le potenti vocalità di Trigno e Nicolò. Regala loro un’altra puntata, nonostante molti brividi ai ballottaggi. 7-

Scritto da: Davide Gazzola

Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.

Scritto da: Davide Gazzola

Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.

Conosci l'Autore

Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker.

Categorie

Articoli Recenti

Newsletter

 * Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679.

Seguici