Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
La sua tecnica, caratterizzata dal semi-falsetto, ed il suo stile delicato ed elegante, che fonde pop, rock con le sonorità folk, lo hanno reso il massimo interprete di quello che è stato definito “pop mediterraneo”. Ha venduto oltre 6 milioni di dischi ed è considerato uno degli innovatori che hanno elevato la qualità del pop del nostro paese. Oggi vogliamo celebrare il ricordo di Mango, il poeta gentile del Pop italiano.
Nel 1985 partecipa al Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte con “Il viaggio” vincendo il Premio della Critica, per poi ripartecipare nei big l’anno successivo con “Lei verrà“, classificandosi quattordicesimo.
Sono gli anni dell’incontro con Laura Valente, che diventerà la sua compagna di vita. Oltre a “Lei verrà”, Mango compose anche la sigla di Sanremo “Io nascerò“, “Re” per Loredana Bertè e “Nessun dolore” per la nuova proposta Anna Bussotti. Il disco post-Sanremo “Odissea” verrà certificato oro e, sempre lo stesso anno, vince il Telegatto come rivelazione dell’anno.
Nel 1987 ritorna al Festival con “Dal cuore in poi” classificandosi diciottesimo, per poi uscire con l’album “Adesso“, che otterrà il disco di platino grazie anche ad una delle sue canzoni più celebri “Bella d’estate“, che supererà i confini nazionali avendo grandi riscontri in Europa e, soprattutto, in Spagna con la sua edizione latina “Flor de verano“, che raggiunge il primo posto nella classifica “Los 40 principales“.
Segue l’album “Inseguendo l’aquila” che otterrà la certificazione d’oro. Nel 1990 si consacra definitivamente, vendendo 700 mila copie e vincendo il premio “Vela d’oro” per “Sirtaki“, anticipato dalla sua partecipazione a Sanremo con “Tu…sì“.
Nel 1992 esce “Mediterraneo” e l’album “Come l’acqua“, con i testi di Mogol che gli varranno 450 mila copie vendute. Mango nel 1994 passa a Emi e pubblica “Mango“, in cui spicca il singolo “Giulietta” (scritta con Panella), vendendo per il disco 250 mila copie. Nel 1995 partecipa a Sanremo con “Dove vai“, vincendo il Premio per il Miglior arrangiamento e con “Sospiro”. Sarà anche l’anno della nascita di suo figlio Filippo.
La sua voce si è spenta proprio su un palco. Ma sarà possibile rivivere la sua discografia grazie all’Associazione culturale “Pino Mango”.
Davide ”Letargo” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.
Davide ”Letargo” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.
Davide ”Letargo” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker.
* Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679.
© 2025 Pillole di Musica Pop.
Designed by CriLab.Design